
Oro 333
Un compro oro che valuta oro usato di diversi carati
La valutazione e la quotazione dell'oro 333 usato si effettua presso i compro oro di Oro & Affini che è uno dei tanti negozi con questo marchio dislocati nella regione, per dare agio ai cittadini di far valutare tutto l'oro che hanno in casa e che non utilizzano perché vecchio, rotto o fuori moda.
L'oro 333 è normalmente quello di origine del Sud America ed è possibile che in qualche viaggio negli anni passati abbiate acquistato qualche monile tipico di quelle zone senza comprenderne il valore. La cosa migliore se si è in possesso di gioielli del genere è quella di farli valutare da uno degli esperti dello staff dei nostri compro oro a Torino o uno degli altri presneti nella provicnia torinese. I nostri operatori professionali sono di incredibile bravura e serietà e si occupano della valutazione oro e della valutazione di argento di ogni tipologia di gioiello e con estrema professionalità possono accertarsi dell'autenticità di un gioiello di comune oro usato 18k e della quotazione dell'oro 750 usato.
Molte volte si possiede un piccolo capitale in casa che rimane inutilizzato in un cassetto e non se ne conosce il valore. Con pochi e semplici passaggi i professionisti potrebbero monetizzare quei monili che un tempo furono acquistati come souvenir e magari ci si potrebbe ricavare una discreta cifra.
Tra le altre cose, l'oro 333 si trova anche in alcune protesi dentali perché negli scorsi decenni si era soliti usare questa lega in odontoiatria e i compro oro di Oro & Affini acquistano anche le protesi dentali.
L'oro durante la lavorazione deve essere mescolato ad altre leghe
Nella lavorazione dell'oro si parte da un punto essenziale ossia che l'oro, per essere lavorato e trasformato in gioielli, deve diventare duro come il piombo, quindi, è necessario che esso venga mescolato con altri metalli meno pregiati. L'oro puro è troppo tenero o come si dice in gergo tecnico 'duttile'.
Fin dall'antichità si è adottata la metodica della combinazione con rame, argento e palladio perché si è notato da subito che il metallo giallo assoluto non era plasmabile.
Nella realizzazione dei gioielli era un vero problema riuscire ad incastonare le pietre o a creare disegni geometrici particolari sui monili, quindi si è pensato subito di far entrare in perfetto connubio il metallo prezioso con altri metalli.
E' per tale motivo, che l'oro in oreficeria viene 'tagliato' e la quotazione oro usato 750 o dell'oro 18k usato avviene esclusivamente sulla reale parte aurea degli oggetti.
I compro oro a Torino e tutti gli altri compro oro capillarmente distribuiti nella nostra penisola effettuano la valutazione oro secondo un protocollo preciso ed uguale per tutti.
Comprendere la caratura del metallo
La quotazione dell'oro 333 usato avviene sulla quantità effettiva di oro presente nei gioielli che si vogliono alienare. Gli operatori qualificati di Oro & Affini effettuano la loro valutazione oro su qualsiasi caratura perché è quest'ultima che ne indica la purezza.
Naturalmente, maggiore saranno i carati e maggiore sarà il valore del monile. In genere, indipendentemente dalla caratura, il 25% dei gioielli sono stati tagliati con rame, argento ecc.
L'oro giallo per esempio contiene il 75% di oro puro mentre il resto è lega ed è il classico oro che tutti conosciamo come le fedi del matrimonio.
L'oro rosa contiene il 75% di oro puro mentre il resto della lega è rame al 5% e palladio al 20%.
Compro oro può aiutarvi a comprendere la caratura dei vostri gioielli e procederà alla valutazione e alla quotazione dell' oro 333 usato o alla valutazione argento degli oggetti che volete monetizzare.